Oltre a essere stato un grande scultore, pittore e architetto, Michelangelo durante la sua vita si cimentò anche con la scrittura, e in particolare con la poesia: le sue Rime sono tra le opere ...
che pure stanotte non c'era. Salvatore Quasimodo, premio Nobel per la letteratura nel 1959, descrive in questa poesia l'esplosione di vita che trasforma la vegetazione. Quel repentino cambiamento ...
Io m’aggio posto in core a Dio servire, com’io potesse gire in paradiso, al santo loco ch’aggio audito dire, u’ si manten sollazzo, gioco e riso. Jacopo da Lentini, detto il notaro da Dante, fu ...
Una delle liriche più significative ed espressive di Quasimodo. Tre soli versi liberi per esprimere, alcuni concetti chiave dell’esistenza e della condizione dell’uomo: la sua situazione di solitudine ...
In questa pala realizzata per l'altare della Compagnia dell'Arcangelo Raffaello nella chiesa di Santo Spirito a Firenze, Francesco Botticini (Firenze, 1446 - 1497) ha raffigurato i Tre arcangeli: sono ...
Il ritratto che Giorgio Vasari fa del Beato Angelico nelle sue "Vite" dà ad Ambra l'opportunità di analizzare non soltanto le eccelse doti pittoriche di questo immenso pittore, ma soprattutto le sue ...
Se un bambino potesse sposare e scrivere una poesia per sua moglie, scriverebbe questa. È così che Saba si esprime riferendosi a questo componimento del 1911, dedicato alla moglie Lina, con la quale ...
Farewell to Renato Casaro. The famous Italian illustrator of movie posters and playbills passed away in the night in his native Treviso. He would have been 90 years old next October 26. Renato Casaro, ...
Torna a Perugia l’Incoronazione della Vergine commissionata a Raffaello dalle Clarisse di Monteluce e completata dai suoi allievi Giulio Romano e Giovan Francesco Penni. L’opera è ora custodita ai ...
Nata a Prato nel 1980, Melania Rossi si è laureata in Storia dell’arte e ha successivamente ottenuto un master in Comunicazione multimediale per l’arte presso l’Università degli Studi di Firenze.
Malgrado tutto il clamore, malgrado tutte le celebrazioni, e malgrado una mostra che avrebbe dovuto stabilire un punto fermo, la questione dell’Ecce Homo spagnolo dato a Caravaggio appare tutt’altro ...
Del 26 de septiembre de 2025 al 12 de enero de 2026, Venecia acoge en Ca' Rezzonico el Álbum de Cicognara, extraordinario testimonio del Neoclasicismo italiano, comisariado por Alberto Craievich y ...